- ipozeugma
- ipozèugma(s.m.) Costruzione del discorso che consiste nel posizionare alla fine di una sequenza di parole o frasi dello stesso valore la parola o le parole da cui tutto ciò che viene prima dipende.Es.: Signori, signore, amici, amiche, cittadini, cittadine, ascoltatemi... Es. lat.: Nihilne te nocturnum praesidium Palati, nihil urbis vigiliae, nihil timor populi, ni-hil concursus bonorum omnium, nihil hic munitissimus habendi senatus locus, nihil horum ora voltusque moverunt? (Cicerone, In Catilinam, esordio della prima Catilinaria). — hypozeuxis, zeugma.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.